Scheda del libro

Claudia Dario, Riccardo Saba, Luana Testa

Attacchi di panico

Il corpo che grida

Profondo senso di insicurezza e vergogna; angoscia e timori per la propria salute; sensazione di essere continuamente in balìa di un nemico che può colpire in ogni momento e ovunque: così vive chi soffre di attacchi di panico.
È vero che sono una malattia con una base organica ereditabile? È vero che la cura consiste fondamentalmente nell’imparare a gestire e controllare il sopraggiungere degli episodi? Dobbiamo, quindi, rassegnarci a convivere con tale problema e con l’uso continuativo dei farmaci, oppure esiste una terapia per la guarigione? E qual è quella veramente efficace?
Gli autori intendono rispondere a tutte queste domande, inserendosi nel già ricco dibattito sull’argomento, con la proposta di una diversa, originale lettura del problema che nella loro prassi professionale si è mostrata efficace. Il testo è arricchito dai racconti di numerosi casi clinici che evidenziano la dinamica psichica all’origine dell’attacco di panico.

Allegati

Video

  • 19 gennaio 2018 presentazione di "Attacchi di panico" alla libreria Ibs+Libraccio via Nazionale - Roma

  • 28 aprile 2018 presentazione di "Anoressia" e "Attacchi di panico" a Latina - per Lievito


/files/libri/217/large_217.png

Informazioni

Collana:
Bios Psychè Adolescenza

Eventi collegati

Attacchi di panico

19/10/2018
CentroLibro
Piazzale della Resistenza, 2 - Scandicci

Lievito - Attacchi di panico e Anoressia

28/04/2018
IISS Galilei-Sani
Via Amilcare Ponchielli - Latina

Attacchi di panico

20/04/2018
Liceo Calssico Statale Michelangiolo
Via della Colonna 9/11 - Firenze